Quaresima coi missionari: suor Anna Marini dal Portogallo
L’attesa, per il cristiano, è già speranza. E infatti “esperar”, in portoghese, significa sia “aspettare” che “sperare”. Suor Anna Marini commenta il vangelo di oggi (Luca 4,24-30).
Quaresima coi missionari: suor Anna Marini dal PortogalloL'attesa, per il cristiano, è già speranza. E infatti "esperar", in portoghese, significa sia "aspettare" che "sperare". Suor Anna Marini commenta il vangelo di oggi (Luca 4,24-30).
Pubblicato da Centro Pime su Lunedì 16 marzo 2020
Quaresima coi missionari: suor Anna Marini dal Portogallo
L’attesa, per il cristiano, è già speranza. E infatti “esperar”, in portoghese, significa sia “aspettare” che “sperare”. Suor Anna Marini commenta il vangelo di oggi (Luca 4,24-30).
Grazie alla Caritas di Lodi, eccoci in collegamento dal Camerun Sr. Daniela Migotto Missionaria dell’Immacolata, dal Mozambico Elena Gaboardi, Padre Antonio Bonato e Gloria Agazzi, ragazza di Giovani e Missione ora laica fidei donum. Questo sarà il primo di una serie di tre incontri con i missionari lodigiani nel mondo per riflettere su cosa è accaduto nel resto del mondo mentre noi eravam...
Tv2000 dedica la puntata del Diario di Papa Francesco del 21 maggio 2020 all’Emergenza Corona Virus in Amazzonia. Presente tra gli invitati sr. Laura Valtorta, Missionaria dell’Immacolata – PIME, che si collega in diretta dal Perù, dove si trova per un’iniziativa di evangelizzazione itinerante. Insieme a lei intervengono: Lucia Capuzzi, giornalista Avvenire, padre Angelo P...
La nostra presenza MdI al CGH, un centro diurno per ragazzi disabili e genitori, si è costruita in tanto tempo e con l'aiuto di tante sorelle che sono passate da Pozzuoli.
TV 2000 pubblica il Diario di Papa Francesco del 18 ottobre. Racconta la conclusione della seconda settimana del Sinodo sull’Amazzonia grazie alla presenza in studio di due membri dell’Equipe Itinerante che opera nella Foresta al confine con il Brasile, Perù e Bolivia, il gesuita padre Fernando Lopez, la missionaria dell’Immacolata PIME Sr. Laura Valtorta e due rappresentanti dei popoli ind...
Quaresima coi missionari: suor Lorenza dal BangladeshAgli occhi di Dio è il pubblicano del Vangelo di oggi a essere giustificato, non il fariseo colto e benestante. E se il sentirci poveri, limitati, fosse una grazia per sentirci uniti? Oggil il commento arriva da suor Lorenza, dal Bangladesh.
Pubblicato da Centro Pime su Sabato 21 marzo 2020
Quaresima coi missionari: suor Lorenza dal Bangladesh Agli occhi di Dio è il pubblicano del Vangelo di oggi a essere giustificato, non il fariseo colto e benestante. E se il sentirci poveri, limitati, fosse una grazia per sentirci uniti? Oggi il commento arriva da suor Lorenza, dal Bangladesh.
Sr. Sonia Sala, Missionaria dell’Immacolata in Brasil, intervista Veronica, marista e volontaria nella lotta contro la tratta nella triplice frontiera tra Brasile, Peru e Colombia. È argentina e lavora nella parrocchia São Benedito, Alto Solimões – Amazzonia.
In preparazione all’ormai prossimo Mese Missionario Straordinario di Ottobre 2019… Ecco il video di MISSIO sul lavoro delle nostre suore insieme ai Padri del PIME e a tanti laici e catechisti in Guinea Bissau, per rendere partecipi tutti del messaggio di gioia del Vangelo!
Puntata de “Il diario di Papa Francesco” dedicata al viaggio in Asia che il pontefice compirà in due paesi poverissimi dove in cristiani sono minoranza: Myanmar e Bangladesh. In studio era presente p. Francesco Rapacioli, missionario del PIME in Bangladesh per oltre 15 anni.