Rivediamo attraverso alcune foto alcuni dei momenti più significativi dei percorsi di animazione missionaria vissuti quest’anno:

Rivediamo attraverso alcune foto alcuni dei momenti più significativi dei percorsi di animazione missionaria vissuti quest’anno:
Ha contribuito a far scendere drasticamente la diffusione della malattia in una zona povera di Mumbai. «Ma sono io – racconta suor Capra dopo cinquant’anni di missione – ad aver imparato tanto da loro»
Troppo spesso confondiamo la fede con una pastiglia di ansiolitico, un biglietto vincente alla lotteria o un prestito a basso tasso di interesse elargito dalla banca…
Partiamo allora dal costruire, dal desiderare, una vera fraternità in Cristo tra noi che ci diciamo seguaci di Gesù, perché questa fraternità non potrà che straboccare dagli argini delle nostre comunità.
In questa prima domenica di luglio il Vangelo ci ricorda qualcosa di essenziale per la nostra vocazione cristiana e ancor più missionaria. “I settantadue inviati tornarono pieni di gioia, dicendo: “Signore, anche i demoni si sottomettono a noi nel tuo nome”. Non rallegratevi però perché i demoni vi si sottomettono; rallegratevi piuttosto perché i vostri nomi sono scritti nei ...
Durante l’ultimo incontro SUAM Nazionale (Segretariato Unitario di Animazione Missionaria) a Pesaro il mese scorso, Maurilio Assenza, direttore della Caritas di Noto, la Diocesi che ospita la Comunità Intercongregazionale, voluta dalla Caritas di Noto e dalla CIMI – ci ha aiutato a leggere e interpretare quanto stiamo vivendo oggi in Italia…
L’estate è ormai nel pieno del suo vigore. Ci immaginavamo giornate assolate con gli schiamazzi dei ragazzi nei cortili degli oratori e per le vie dei nostri paesi e città. Ci ritroviamo con un’estate “a metà”, limitata dall’ospite incomodo che ha invaso le nostre case e il mondo intero: il Covid-19. Siamo disorientati. Abbiamo timore a salire di nuovo sui mezzi pubblici, a incontrarc...
P. Patrick Sun, parroco della chiesa dove presto servizio a Hong Kong, mi ripassa un fax con i dati di un uomo malato, ricoverato nel vicino ospedale buddista. Mi chiede di andare a visitarlo e, in collaborazione con lui e alcuni cattolici che prestano servizio pastorale in ospedale, accompagnarlo in questo periodo di malattia, parlargli di Gesù, nostro Salvatore. Leggo più attentamente il fax e...
Alzi la mano chi non usa WhatsApp, chi non posta foto su Instagram e chi non utilizza Facebook o Twitter per condividere pezzi della sua giornata e dei suoi pensieri. A questi pochi sopravvissuti all’invasione social forse non interesserà questo articolo. A tutti gli altri, sull’onda dello scandalo di Cambridge Analytica, ecco qualche spunto per tornare a riflettere su questo mondo digitale c...