Ecco Elsie, originaria di Alotau, in Papua Nuova Guinea che ci racconta passioni e difficoltà dell’inizio della sua vocazione… Una storia dove la preghiera e la vicinanza della Vergine Maria hanno sciolto anche i nodi più duri! E ora? Destinazione: Bangladesh!
Testimonianze missionarie
Cinese cantonese: un cammino di pazienza e dedizione
, Testimonianze missionarie, Vita Missionaria, Hong Kong - Cina, 0Essere pazienti non significa essere fragili, ma aver scoperto una nuova forza interiore. Arrivata ad Hong Kong, per due anni ho dedicato il mio tempo allo studio del dialetto cinese locale, il cantonese, che è molto difficile e mi ha richiesto molta dedizione, pazienza e forza di volontà. Imparare il cantonese, infatti, è stata la prima sfida che ho incontrato qui, e non avevo alternative se n...
Non abbiate paura di lasciare tutto e partire, di essere missionari! Ecco l’augurio che fa a tutti i giovani sr. Maria Clara Pires, nata a Parintins, in Amazzonia, e ora missionaria a Hong Kong - Cina, alle prese con lo studio del cantonese…Confini e terre inaspettate attendono chi si affida al Signore!
Sr. Vivian, nata e vissuta ad Hong Kong, Cina, ci racconta del suo incontro con la fede e con la sua chiamata, nati prima di tutto da una ricerca nel profondo del suo cuore. E’ questa ricerca che l’ha portata fino ad essere lei stessa missionaria in Brasile Sud!
Nata in India, nel Karnataka, in una famiglia di tradizione cattolica, che fin da piccola le ha lasciato grande testimonianza di una fede vissuta e quotidiana…E ora missionaria in Italia, in una comunità parrocchiale dove le suore ormai sembrano solo un lontano ricordo…Ecco sr Janet!
“Signore Dio, se vuoi, fammi realizzare la tua volontà nella mia vita”… Questa la preghiera di Chandana, dal Bangladesh, che affidava la sua vita a Dio proprio quando si sentiva più fragile, e vedeva la missione come un regalo troppo grande ed esigente per lei… Ora, invece, partita dal Bangladesh e passata per l’Italia, è missionaria in Africa, in Camerun!
A pochi giorni dalla sua professione definitiva nelle MdI lo scorso 29 ottobre, sr. Carine Nguimeya, camerunese, mentre fa le valigie per raggiungere l’Italia come missionaria, ci racconta la nascita della sua vocazione e gli incontri che l’hanno portata a dire: SI, anch’io voglio essere missionaria!
Una vita donata per prendersi cura dei più poveri, degli ultimi…Questo l’esempio che ha illuminato sr. Susila, indiana del Tamil Nadu, e che l’ha portata in Andhra Pradesh e poi a Roma e a Napoli come suora missionaria: una testimonianza oltre i confini!
Dalla vita a Roma fino alla missione in Amazzonia, sr. Chiara di Brigida ci racconta come la scoperta della propria felicità possa passare attraverso esperienze diverse…fino a trovare quella presenza che davvero le ha rivelato il senso della vita!
La missione nasce nel cuore di Dio Padre, impietosito dai gemiti del suo popolo. Dio sente compassione per le sue pecore e sceglie, dal suo gregge, messaggeri della Buona Notizia della Salvezza. Il regno cresce nel cuore delle missionarie e dei missionari, che avvolti dalla consolazione e dalla misericordia di Dio, sentono ardentemente il desiderio di annunciare l’amore del Padre nel mondo inter...