ecco la storia di sr. Pushpa, che da Chemurlapally, in Andhra Pradesh, India, è rimasta fin da piccola affascinata dalla vita missionaria...Fino ad essere destinata in Africa, il suo sogno nel cassetto!
Testimonianze missionarie
sr. Suchita ci racconta del suo desiderio di andare lontano ed essere missionaria...Un sogno strano, perché nel Nord India, da dove lei proviene, non c’erano Istituti Missionari fino a quando non sono arrivate le Missionarie dell’Immacolata!
Nata nel Mato Grosso del Sud, in Brasile, sr. Eliane cresce nella fede cristiana in famiglia, per poi intuire di essere chiamata a partire come missionaria, la sua destinazione è la Guinea Bissau, in Africa, dove conoscerà vecchi e nuovi talenti, facendosi aiutare da questo nuovo popolo...
Sr. Parboti, originaria del Bangladesh, paese a prevalenza musulmana, ci racconta di come la sua vocazione sia nata da bambina, imparando a pregare dai suoi genitori, fino ad arrivare ora ad essere missionaria in Italia!
Ecco Chiara, che da credente impegnata e tecnico bancario si trova ora in Papua Nuova Guinea come suora missionaria...Com'è accaduto? Lo straordinario è entrato nell'ordinario!
Per sr. Sagaya, originaria dello Stato del Karkataka, India, e da poco destinata a raggiungere l'Africa, in Camerun, come Missionaria dell'Immacolata, tutto è cominciato dall'esempio di tante figure intorno a lei, modelli di vita e di santità..."Se loro si, perchè non anch'io?"
Ecco Elsie, originaria di Alotau, in Papua Nuova Guinea che ci racconta passioni e difficoltà dell’inizio della sua vocazione… Una storia dove la preghiera e la vicinanza della Vergine Maria hanno sciolto anche i nodi più duri! E ora? Destinazione: Bangladesh!
Cinese cantonese: un cammino di pazienza e dedizione
, Testimonianze missionarie, Vita Missionaria, Hong Kong - Cina, 0Essere pazienti non significa essere fragili, ma aver scoperto una nuova forza interiore. Arrivata ad Hong Kong, per due anni ho dedicato il mio tempo allo studio del dialetto cinese locale, il cantonese, che è molto difficile e mi ha richiesto molta dedizione, pazienza e forza di volontà. Imparare il cantonese, infatti, è stata la prima sfida che ho incontrato qui, e non avevo alternative se n...
Non abbiate paura di lasciare tutto e partire, di essere missionari! Ecco l’augurio che fa a tutti i giovani sr. Maria Clara Pires, nata a Parintins, in Amazzonia, e ora missionaria a Hong Kong - Cina, alle prese con lo studio del cantonese…Confini e terre inaspettate attendono chi si affida al Signore!
Sr. Vivian, nata e vissuta ad Hong Kong, Cina, ci racconta del suo incontro con la fede e con la sua chiamata, nati prima di tutto da una ricerca nel profondo del suo cuore. E’ questa ricerca che l’ha portata fino ad essere lei stessa missionaria in Brasile Sud!